Wine Preloader

Tartufo bianchetto fresco (il nome scientifico è Tuber Borchi)

Il Tuber borchii, noto anche come tartufo bianchetto o marzuolo, è una specie di tartufo Aspetto e Morfologia Peridio (superficie esterna): Liscio o leggermente verrucoso, di colore che varia dal bianco-crema al bruno chiaro con la maturazione. Gleba (polpa interna): Chiara nei giovani esemplari, poi tende a diventare ocra o marroncina con fitte venature bianche. Dimensioni: 5-6 cm di diametro. Habitat e Stagionalità Cresce in terreni sabbiosi o calcarei, in boschi di latifoglie (querce, faggi, carpini, pini) e talvolta sotto conifere. Il periodo di raccolta principale va da gennaio ad aprile, con il picco a marzo (da cui il nome “marzuolo”). Odore e Sapore Odore: Intenso, agliaceo o leggermente speziato Sapore: Gradevole con note leggermente piccanti. Utilizzo in Cucina Ottimo per condire paste, risotti, uova e carni. Meglio consumarlo fresco, ma può essere conservato in olio, burro o congelato.

Prezzo: 0,75 

- +
Categorie:

Informazioni sul prodotto

Description

Il Tuber borchii, noto anche come tartufo bianchetto o marzuolo, è una specie di tartufo

Aspetto e Morfologia

Peridio (superficie esterna): Liscio o leggermente verrucoso, di colore che varia dal bianco-crema al bruno chiaro con la maturazione.

Gleba (polpa interna): Chiara nei giovani esemplari, poi tende a diventare ocra o marroncina con fitte venature bianche.

Dimensioni: 5-6 cm di diametro.

Habitat e Stagionalità

Cresce in terreni sabbiosi o calcarei, in boschi di latifoglie (querce, faggi, carpini, pini) e talvolta sotto conifere.

Il periodo di raccolta principale va da gennaio ad aprile, con il picco a marzo (da cui il nome “marzuolo”).

Odore e Sapore

Odore: Intenso, agliaceo o leggermente speziato

Sapore: Gradevole con note leggermente piccanti.

Utilizzo in Cucina

Ottimo per condire paste, risotti, uova e carni.

Meglio consumarlo fresco, ma può essere conservato in olio, burro o congelato.