Wine Preloader

Turano Etna Rosso Bio

Etna Rosso Bio blend di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Alicante, vendemmia 2021. Pratiche di cantina: Fermentazione e macerazione a temperatura controllata 27° per 10gg. La tradizione della conservazione nel bumuru ri crita  che manteneva costante la temperatura del vino diventa nella nostra azienda pratica di affinamento in anfore di cocciopesto per 8 mesi. Questa innovativa pratica di affinamento rimanda alla tradizione più antica, quella della vinificazione in argilla in uso in Georgia e nell’impero romano e consente, grazie alla forma internamente ovoidale come quella delle anfore in terracotta, la condensazione dei gas della fermentazione e la creazione di moti convettivi utili al mosto. Riconoscimenti: Turano Rosso Bio è stato classificato come prodotto d’eccellenza con un punteggio di 93/100 in «Doctor Wine», la guida firmata dal noto giornalista enogastronomico Daniele Cernilli, già co-fondatore e direttore editoriale del «Gambero Rosso» e storico curatore della relativa «Guida dei Vini d’Italia». Bouquet, sapore, abbinamenti: Il colore è di un rosso rubino più scuro del Nerello Mascalese vinificato in purezza per via dell’Alicante che concorre alla sua formazione. Il bouquet è ricco ed intenso, il sentore di frutti rossi (ciliegia e mirtillo) con le tipiche sensazioni eteree, legnose e aromatiche dal mix di Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese e dell’Alicante. Al palato si percepisce una buona tannicità e una vena acidula, equilibrata dalla rotondità del Nerello Mascalese. Ottimi gli abbinamenti con formaggi molto stagionati ma perfetto altresì con secondi di carne e di pesce dalla consistenza corposa.

Prezzo: 19,00 

- +
SKU: +TurDoc-1
Categorie:

Blend di vitigni autoctoni Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Alicante

Informazioni sul prodotto

Description

Etna Rosso Bio blend di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Alicante, vendemmia 2021.

Pratiche di cantina: Fermentazione e macerazione a temperatura controllata 27° per 10gg. La tradizione della conservazione nel bumuru ri crita  che manteneva costante la temperatura del vino diventa nella nostra azienda pratica di affinamento in anfore di cocciopesto per 8 mesi. Questa innovativa pratica di affinamento rimanda alla tradizione più antica, quella della vinificazione in argilla in uso in Georgia e nell’impero romano e consente, grazie alla forma internamente ovoidale come quella delle anfore in terracotta, la condensazione dei gas della fermentazione e la creazione di moti convettivi utili al mosto.

Riconoscimenti: Turano Rosso Bio è stato classificato come prodotto d’eccellenza con un punteggio di 93/100 in «Doctor Wine», la guida firmata dal noto giornalista enogastronomico Daniele Cernilli, già co-fondatore e direttore editoriale del «Gambero Rosso» e storico curatore della relativa «Guida dei Vini d’Italia».

Bouquet, sapore, abbinamenti: Il colore è di un rosso rubino più scuro del Nerello Mascalese vinificato in purezza per via dell’Alicante che concorre alla sua formazione. Il bouquet è ricco ed intenso, il sentore di frutti rossi (ciliegia e mirtillo) con le tipiche sensazioni eteree, legnose e aromatiche dal mix di Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese e dell’Alicante. Al palato si percepisce una buona tannicità e una vena acidula, equilibrata dalla rotondità del Nerello Mascalese. Ottimi gli abbinamenti con formaggi molto stagionati ma perfetto altresì con secondi di carne e di pesce dalla consistenza corposa.